Pierpaolo Ovarini produzione musicale

Pierpaolo Ovarini

produzione musicale

Produttore, Songwriter, Sound Designer e developer Max for Live. Ha studiato Musica Elettronica e Sound Design al Conservatorio Giovanni Battista Martini di Bologna.

Nato e cresciuto ad Urbino prima della carriera scolastica si distingue come chitarrista jazz e funky nelle formazioni locali per poi dedicarsi al proprio progetto elettronico solista denominato redmattre, ad oggi attivo con varie collaborazioni e pubblicazioni.

Nel 2017 si trasferisce a Bologna continuando a suonare sotto il moniker di redmattre e intraprendendo la carriera scolastica in Conservatorio. 

Durante gli anni Bolognesi (2019-2021) fonda il duo elettro pop Vergine con Lucia Lareglia che si sviluppa aprendo i concerti di IOSONOUNCANE, Rappresentante di Lista, Colombre, Post Nebbia, Pop X. Esibendosi per AMAT marche, Teatro Duse di Bologna, Covo Club, Meeting Del Mare. Pubblica nel 2021 l’album “Vergine” che viene menzionato nelle editoriali di Spotify (New Music Friday e Scuola Indie) e riceve una recensione dalla rivista Rumore.

Nello stesso periodo lavora per la compagnia software musiXmatch come Mix e Master Engineer e da Produttore freelancer per band e interpreti della scena Bolognese.

Nell’anno del Covid inizia il progetto “somePlugin” come developer Max for Live, creando plugin per Ableton Live.

Dal 2022 si dedica quasi esclusivamente al Sound Design affacciandosi al mondo delle installazioni multimediali installando la sua prima opera “!CONA” a Venezia nel 2022 (PASE platform) e a Bologna nel contesto di Piccola Video Galleria.

Ha insegnato come tutor a Bologna nel programma “Music & Tech” di Leo Izzo per la Fondazione Golinelli e ha tenuto un talk sulla composizione del Paesaggio Sonoro di Internet a Venezia nel 2022.