
Onde Scritte
Corso: Onde Scritte - Progetto di scrittura in cammino nella laguna di Venezia
Docente: Davide Vanotti
Genere : tutti
Il progetto proposto ha una struttura
aperta e lascia ai partecipanti la possibilità di trovare all’interno dello
spazio scrittorio una propria ed unica dimensione espressiva.
Metodologia
Il progetto proposto ha una struttura aperta e lascia ai partecipanti la possibilità di trovare all’interno dello spazio scrittorio una propria ed unica dimensione espressiva.
A tale scopo il corso è istituito con un approccio letterario al lavoro, al quale si unisce una “ispirazione in cammino” lungo le nostre calli e sui sentieri delle isole.
Il laboratorio parte da un’esperienza di lettura dei luoghi attraverso gli occhi di alcuni degli autori che hanno raccontato Venezia e la laguna, per aprirsi quindi ad una linea personale di scrittura.
I corsisti saranno accompagnati attraverso il territorio che circonda la scuola dopo avere messo a loro disposizione testi di riferimento e tecniche di narrazione. Si procederà quindi con escursioni mirate in luoghi poco noti e appartati dove cogliere aspetti inediti del mondo veneziano e trovare ispirazione per raccontare ciò che a ognuno e a tutti sta a cuore.
Durante gli incontri, alternando momenti di confronto sul metodo a spazi liberi di scoperta individuale, ogni partecipante svilupperà un testo diaristico, narrativo, poetico o sceneggiato, tentando di oggettivare la propria esperienza e di renderla speciale agli occhi di chi legge e ascolta.
Obiettivi
L’esperienza formativa persegue i seguenti obiettivi:
- acquisizione di un metodo nell’utilizzo delle fonti dirette a disposizione;
- acquisizione di tecniche narrative dall'intreccio alla mimesi dell'esperienza reale;
- ampliamento di capacità percettive in relazione al contesto stratificato circostante;
- costruzione di abilità descrittive degli ambienti e delle persone;
- sviluppo di competenze narrative che consentano l'elaborazione di un testo breve di carattere emotivo-esperienziale.
Requisiti
Amore per la letteratura e curiosità per il mondo lagunare.
Desiderio di raccontare e di mettersi in gioco in un lavoro di gruppo.
Disponibilità a costruire un percorso emozionale guidato in un'esperienza di laboratorio creativo.
Tempistica e numero dei partecipanti
Le lezioni e i laboratori si svolgeranno il sabato mattina con cadenza bisettimanale a partire dal mese di Ottobre 2023.
Ogni incontro avrà la durata di 3 ore per un totale di 30 ore (10 incontri).
Sono inoltre previste 2 uscite stagionali di un'intera giornata (Inverno e Primavera).
NB: Su richiesta verrà al termine del corso rilasciato un attestato di frequenza valido per i crediti scolastici
Per info, prenotazione lezione di prova e iscrizioni chiama il (+39) 339 81 79 150